Rispondi alla dedica

L'invio delle risposte è gratuito, le informazioni del mittente sono opzionali.

Il tuo nome
Regione Provincia

Testo della risposta

Non pubblichiamo le risposte che contengono:

  • parole abbreviate "stile sms": ke cmq qnd sn...
  • lingue diverse dall'italiano (es. dialetti);
  • messaggi personali;
  • provocazioni o insulti;
  • testi non attinenti alla dedica;
  • richieste di informazioni personali;
  • solo giudizi senza darne una motivazione;
  • numeri di telefono, e-mail o siti Internet;

In ogni caso ci atteniamo alle linee guida di Google per il tipo e la qualità dei contenuti inseriti.
Vi invitiamo a leggere attentamente le NORME PER I CONTENUTI.

Dedica a cui stai rispondendo

Le anime ricordano.
Non con la mente, fragile, che si frantuma nel tempo…
ma con quella luce silenziosa che non muore mai.
Ricordano ciò che la carne dimentica,
ricordano l’odore di una promessa antica,
il suono di un nome pronunciato nella prima aurora del mondo.
Ti ho conosciuto quando il cielo era giovane,
quando Dio respirava ancora nei fiumi,
e la parola amore non aveva bisogno di voce.
Ogni vita è stata un passo verso di te:
ho vestito mille volti,
ho dimenticato tutto, tranne il tremito
che il tuo ricordo lascia nelle ossa dell’anima.
Ci siamo amati come fiamme sotto la pioggia…in un sogno che ancora vibra di sentore…
come ombre nel deserto del tempo,
e ogni volta che la morte ci ha divisi
il nostro legame ha trovato una nuova via per nascere.
C’è una preghiera che le anime recitano in silenzio:
non chiede salvezza,
chiede ricordo.
Ecco perché ti sento….
Ecco perché anche se lontani i nostri cuori vibrano all’unisono…
Perché ciò che è stato scritto nel cuore di Dio
non può essere cancellato dal mondo.
Io ti ricordo, oltre le epoche e i nomi,
come si ricorda un sogno prima della nascita,
come si riconosce una verità che non appartiene a questa terra.
E quando la notte mi sfiora le ciglia,
sento la tua presenza come una benedizione invisibile,
sei il mio altare,
la mia eresia,
la mia eternità.
Forse questo è l’amore che sopravvive ai secoli:
non un desiderio,
ma un atto di fede.
Un Dio che si specchia in due anime
e ricorda, attraverso loro,
ciò che significa essere Uno.