L'invio delle risposte è gratuito, le informazioni del mittente sono opzionali.
CATEGORIE
L'invio delle risposte è gratuito, le informazioni del mittente sono opzionali.
Dedica a cui stai rispondendo
Da cosa dipende che siamo diversi?
Dall'identità e dalle scelte!
Ma siamo tutti uguali nella nostra natura, per natura non esistono migliori e peggiori.
Il peccato originale è un peccato della natura umana, che ha comportato la perdita della giustizia originale, la quale non ha gradazioni, per cui è perduta per ognuno allo stesso modo.
La relazione del nostro progenitore con la perdita di questa giustizia trasmessa per generazione è una relazione uguale per tutti.
Il peccato originale non è maggiore in uno più che in un altro.
Perchè una volta spezzato il vincolo della giustizia originale, che abbracciava tutte le potenze dell'anima, ciascuna di queste è lasciata al proprio impulso.
Una potenza dell'anima si abbandona al proprio impulso in modo tanto più veemente quanto più la potenza è forte.
Le potenze dell'anima per la diversa complessione fisica di ogni persona sono più forti in uno più che in un altro.
La malattia è una disposizione disordinata del corpo e non ha la stessa causa in tutti, anche se la malattia è della medesima specie.
Così il peccato originale è una disordinata disposizione dell'anima, ma avendo una causa comune è uguale per tutti.
Non fa differenza l'intensità della libidine nella generazione che trasmette la colpa originale, perchè non è una libidine in atto.
Infatti anche se per divina virtù si concedesse a qualcuno di generare senza alcuna disordinata libidine, il peccato originale si trasmetterebbe ugualmente nella prole.
La libidine suddetta va intesa come uno stato abituale, in quanto l'appetito sensitivo, spezzato il vincolo della giustizia originale, non è sotto il controllo della ragione.
E questa libidine è uguale in tutti.
© 2001-2025 by SCRIVILO - Tutti i diritti riservati
p.iva 01436330938