L'invio delle risposte è gratuito, le informazioni del mittente sono opzionali.
CATEGORIE
L'invio delle risposte è gratuito, le informazioni del mittente sono opzionali.
Dedica a cui stai rispondendo
I nostri nomi non sono casuali come i nostri luoghi di nascita e date, non credo proprio siano casuali.
Ma di attributi come i nostri gli hanno anche molti altri, ma tante cose che ci appartengono sono dei punti che uniti formano la nostra identità.
Anche per Dio il nome che ne identifica l'essere che è Colui che è è più proprio del nome Dio.
A meno che si vuole indicare l'oggetto ed in questo caso è più proprio il nome Dio perchè ne identifica la natura divina.
Nome anche più proprio è il tetragramma Javhè che ne indica la natura divina incomunicabile e singolare.
A noi piace generalizzare è usiamo il termine Bene come nome proprio di Dio, ma l'essere precede la causa che è il bene.
La nostra affettività specie nei tempi di festività ci porta ad usare termini che identificano il nostro rapporto con Dio, come quelli che usiamo in famiglia per fare un esempio, o qualche qualità sua in noi.
Ma l'essere è la qualità principale la vita è alla base di tutto il resto, la sua anche universalità ed anche per il tempo del verbo usato:il presente.
Quindi per eccellenza il nome proprio di Dio è Colui che è.
Infatti nel Libro dell'Esodo al capitolo 13 versetto 3 è scritto a proposito della domanda di Mosè:«"Se mi diranno come si chiama?" che cosa risponderò loro?
Dio disse a Mosè:"Io sono colui che è".
Poi disse:"Dirai agli Israeliti:Colui che è mi ha mandato a voi"».
Ma noi questo lo sappiamo anche perchè Sant'Agostino scrive in [De Trin. 15, 13;cf.6, 10.11]:«Tutte le creature, corporali e spirituali, Dio le conosce non perché esistono, ma esistono perché egli le conosce».
La forma naturale non è come noi crediamo un principio di operazione, ma solo se si considera che da una certa inclinazione all'effetto.
Infatti la forma intelligibile non dice principio solo in quanto è nell'intelletto, ma perchè c'è anche un inclinazione verso l'effetto, e questa inclinazione le viene dalla volontà.
© 2001-2025 by SCRIVILO - Tutti i diritti riservati
p.iva 01436330938