Sfoghi

da Mery

Buongiorno, scrivo qui perché non mi va più di stare con le mani in mano e vorrei fare qualcosa di concreto per tutti noi docenti di sostegno che spesso siamo costretti a fare i conti con colleghi ostili e per niente collaborativi, figure esterne alla scuola che sono montati di testa e svalutano la nostra professionalità, e dirigenti scolastici incapaci e incompetenti che non ci tutelano, anzi fanno mobbing insieme ai colleghi, e a volte ci si mettono anche i terapisti in mezzo. So di colleghe che hanno vissuto e stanno vivendo queste situazioni e sono state costrette a mettersi in malattia tante volte, pur di non lavorare in ambiente tossici e negativi. Ma non si può andare avanti così, noi come docenti di sostegno siamo indispensabili, e nessuno deve sottovalutarci, anche perché la maggior parte delle volte, chi si fa il mazzo siamo proprio noi, ne terapisti, ne colleghi curriculari. A volte anche i genitori a casa se ne fregano dei figli, li sbolognano a scuola anche con la febbre alta, pur di farsi i fatti loro e non averli d'avanti ai piedi. Fanno orecchie da mercante, per qualsiasi richiesta da parte nostra, però poi pretendono. Pretendono miracoli, pretendono che facciamo da baby sitter ai loro figli, così come i colleghi. Ma noi siamo insegnanti di sostegno, non tuttologi e dobbiamo essere messi nelle condizioni di fare il nostro lavoro in autonomia (e se serve in collaborazione, e dico collaborazione didattica con i docenti curriculari), senza dar conto a figure esterne che a mio avviso sono inutili e fanno più danni che bene. Per cui avevo pensato a una petizione. Se siete interessati, scrivete qui sotto e in seguito lascerò una mail a cui poter dare adesione, dando a tutti voi ulteriori informazioni per poter organizzare questa petizione. Siamo insegnanti di sostegno, non tuttologi e non missionari, e non siamo di serie B!! Che se lo mettessero in testa, tutti!

4 luglio 2025

Categoria: Sfoghi

da Anonimo

Non voglio deluderti troppo, ma a mio parere non è decisamente questo lo spazio giusto per l'iniziativa che proponi. Questo posto infatti è nato per dare la possibilità di esprimersi con tutte le proprie emozioni e sentimenti in modo sostanzialmente impersonale, e proprio in questo sta la sua lunghissima storia e la sua peculiarità. Non permette di scambiarsi e-mail o contatti di altro tipo, a prescindere dalla finalità, perché se lo facesse ne sarebbe indubbiamente snaturato.
Esistono però già molte realtà di coordinamento a livello sia nazionale che locale che raccolgono i docenti di sostegno, spesso legate ai diversi sindacati della scuola ma anche non necessariamente. Perché non rivolgerti a loro? Potrebbero sicuramente dare la giusta visibilità a un'iniziativa come quella che intendi proporre.

4 luglio 2025