da Massimiliano

Sento spesso dire che oggi non si sa più scrivere con la penna perchè si scrive di più con la tastiera.
Prima esisteva il corso di dattilografia per la macchina da scrivere, ormai superata anche questa.
Però a me mi piaceva quando andavo negli uffici sentire battere la macchina da scrivere, mi dava una sensazione di efficacia e serietà.
Anche vedere i ventolatori che giravano specie le ventole azzurre, che si muovevano tutti i fogli, che poi stavano aperte tutte le finestre.
Erano i tempi dove si poteva sentire ancora i preti insegnare scienze naturali in seminario e i ragazzi a scuola accettavano le note e la bocciatura, come anche essere ripresi dai genitori dopo l'incontro scuola famiglia.
Quanto più si retrocede nel tempo tanto più il corpo faceva ciò che oggi fa la mente.
Nella seconda metà del secolo passato era nato nel mondo l'ateismo, all'inizio di questo secolo attuale è nata nel mondo la superbia, adesso sta nascendo nel mondo l'inganno.
All'ateismo si contrappone la fede di Maria, alla superbia si contrappone l'umiltà di San Michele, all'inganno si contrappone la verità di San Gabriele.
La superbia e l'inganno passeranno per sempre, ma l'ateismo si ripresenterà in un mondo d'amore, perchè l'uomo può essere tale naturalmente ma anche in stato di grazia può arrivare a dubitare.
Sulla strada naturale ha bisogno di una presenza di Maria costante, mentre su quella di grazia non li mancano i doni spirituali.
L'assenza di Gesù per la sua ascensione ha portato una sua presenza nel cuore casa dello Spirito, così Maria una volta passato questo periodo di prove per noi tornerà al cielo, ma rimarrà nei nostri cuori ancora di più.
Quando si dice che una persona la senti quando non c'è con un amore più intenso, perchè la guardi con gli occhi dei ricordi in attesa di averla vicino anche fisicamente.
Nel 2031 la Madonna avrà vissuto cinquant'anni sulla terra per la seconda volta, perchè quando Gesù ascese al Cielo risorto Lei ne aveva quarantanove, poi ad Agosto festeggiò il suo cinquantesimo compleanno e il quindici di quel mese fu assunta in Cielo.
Per questo si pensa forse che a cinquant'anni una persona avrà quel viso che non muterà per l'eternità.

21 settembre 2023 - Lecce