CATEGORIE
da Massimiliano
Ogni volta che arriva l'estate lo sguardo viaggia dal mare al cielo, come più spesso dalla terra al cielo.
Nello spettacolo dei fuochi pirotecnici viaggia dal buio alle luci, perchè ogni realtà è un essere sostanziale.
Infatti l'essere è la forma più elementare o materia prima, dopo c'è il vivere, poi il sentire ed il massimo è l'intendere.
Ogni essere è dato da una sua forma, l'uomo è una realtà la cui forma sostanziale è l'anima intellettiva.
L'anima è semplice non occupa spazio, per questo alcune persone hanno ritenuto che sarebbe più adatto un corpo sottilissimo come il fuoco ad unirsi a questa anzichè il nostro corpo che è misto e per di più fatto di terra.
Ma invece è più adatto il corpo ad unirsi all'anima, perchè la facoltà intellettiva è già posseduta dall'anima e con il corpo esercita anche la capacità sensitiva.
Mentre il fuoco per la sua intensa attività non avrebbe consentito l'equilibrio garantito invece dalla complessione del nostro corpo.
Infatti la proporzione degli elementi conferisce una dignità al corpo, proprio perchè lo tiene lontano dai contrari, assomigliando così in qualche modo ai corpi celesti.
Non la forma è fatta per la materia ma la materia per la forma.
Dovremmo ricorerrere alla forma per trovare la ragione che giustifica una determinata materia e non viceversa.
L'anima intellettiva è nel grado più basso tra le sostanze spirituali perchè non riceve la conoscenza per infusione come gli angeli, ma ha bisogno di raccoglierla dalle realtà materiali e concrete tramite i sensi.
Tutti i sensi sono fondati sul tatto, che si trova equidistante tra gli elementi contrari che percepisce come il freddo e il caldo, l'umido e il secco, questo lo rende più fine.
Più intenso è il tatto più alta è l'intelligenza, per questo le persone con carnagione più delicata sono più intelligenti.
30 agosto 2025
© 2001-2025 by SCRIVILO - Tutti i diritti riservati
p.iva 01436330938